TURISMO INCLUSIVo

SARDinia
friendly
Attualmente il “mercato” LGBTQ+ ha un valore, a livello europeo, pari a 8,3 miliardi di euro e di circa 200 miliardi di dollari a livello mondiale, La nostra Associazione, con il progetto “Sardinia Friendly”, si propone di presentare un modello di promozione dell’isola, che raggruppi strutture ricettive, società di servizi e amministrazioni pubbliche. Abbiamo avuto modo di confrontarci con diverse realtà che operano nella promozione del turismo LGBT+ in Italia (Gallipoli, Torre del Lago, Rimini, Roma e Milano) e Europa (Sitges, Barcellona, Mikonos…), studiato punti di forza e limiti e siamo giunti ad alcune proposte che ci piacerebbe presentare ad un più ampio pubblico con l’obiettivo di dare uno slancio a questo tipo di mercato in Sardegna..

Associati
Abbattere muri e costruire ponti
gay weddings
Il “GayWedding” è una fascia di mercato in forte crescita, ci sono molte coppie LGBTQ+ che decidono di festeggiare in Italia dopo aver contratto un matrimonio all'estero o anche Italiani che decidono di festeggiare nella nostra isola il loro giorno più bello.
Un diverso tipo di matrimonio ha bisogno di un diverso tipo di attenzione.
E’ necessario capire cosa c'è di diverso in un matrimonio gay.
Un matrimonio tra persone LGBTQ è identico a un matrimonio tra persone etero. Tuttavia, le coppie che pianificano matrimoni tra persone dello stesso sesso hanno desideri specifici per genere e ispirazione per le loro cerimonie e ricevimenti.
Perchè non proporre, quindi, il tuo business. Chiedici come fare ♥

A chi ci rivolgiamo
inizia il viaggio
La Sardegna è il luogo in cui nascono i colori prima di diffondersi nel mondo.






Comuni friendly
Entra a far parte della rete dei comuni Rainbow. Una spinta in più per il territorio ed un orgoglio per i cittadini.
La rete Rainbow
Anche i Comuni della Sardegna possono essere parte attiva nella realizzazione del progetto aderendo alla Rete dei Comuni Friendly. In questo modo beneficeranno del ritorno d’immagine che un progetto del genere può portare sul territorio, saranno coinvolti nei progetti regionali, nazionali e internazionali che, in futuro, verranno fatti da Baa Bà e che riguarderanno il turismo LGBT e la costruzione di reti di promozione. Inoltre potranno godere di consulenza comunicativa se vorranno fare campagne sul proprio territorio, aderire ai corsi di formazione per operatori del turismo e del proprio personale amministrativo.
I nostri orgogliosi partner

Perché unirti a noi
Non basta ad un albergo dichiararsi gay friendly per ospitare la comunità, è necessario creare opportunità affinchè i clienti LGBTQ+ si sentano i benvenuti in Sardegna: spiagge gay, saune, locali. Non ci si improvvisa, bisogna lavorare affinché si crei una rete che lavori allo scopo.
contattaci
Inviaci una mail con il tuo messaggio, ci metteremo in contatto con te